FreeLifeStyle®
nasce da SITES, azienda
leader nel campo della progettazione e realizzazione di sistemi
di sollevamento e di movimentazione interna per l'industria
di vario genere. Competenze e know-how nello sviluppo di sistemi
di movimentazione hanno incontrato le esigenze di un mercato
sempre più attento alle problematiche delle persone
con ridotte capacità motorie.
In linea con l'implementazione legislativa in materia, la
scelta di sviluppare una nuova linea di prodotti specifici
per l'abbattimento delle barriere architettoniche ha consentito
all'azienda di affermarsi in un settore dal crescente impatto
sociale.
Con
il marchio depositato FreeLifeStyle®, SITES si pone l'obiettivo
di migliorare continuamente la qualità del prodotto
e del servizio al fine di dare la massima soddisfazione al
cliente.
La
rete capillare di Partners
affiliati, a garanzia dell'uniformità e della peculiarità
del servizio, dalla fabbrica all'utente finale, rappresenta
un complemento fondamentale e imprescindibile alla qualità
del prodotto.
La
gamma di soluzioni
per l'abbattimento delle barriere architettoniche, il
supporto diretto del produttore in grado di sviluppare progetti
personalizzati e uno staff dedicato, consente ai Partners
FreeLifeStyle® di offrire una risposta
completa alle esigenze della Clientela: dalla valutazione
di idoneità e fattibilità dell'impianto, ai
servizi correlati di installazione, manutenzione e revisione.
I
prodotti della Divisione FreeLifeStyle® - servoscale
a poltroncina, a piattaforma
per sedie a rotelle, piattaforme
elevatrici a vano aperto ed elevatori
per più piani - trovano applicazione in ambienti
pubblici e privati dove l'esigenza di garantire soluzioni
affidabili e durature per l'accessibilità di tutti
si concretizza in una linea di prodotti dal design moderno
e curato.
La ditta Sites srl fondata nel 1979 è stata dichiarata fallita dal tribunale di Lecco in data 12/06/2015.
E’ stato disposto come curatore fallimentare il sig. Diego Bolis in data 17/06/2015.
Armo spa, per motivi commerciali, ha rilevato, dal curatore fallimentare con Asta pubblica del 14/10/2015, esclusivamente il marchio, il dominio internet, e i brevetti.
Tale operazione non è considerabile affitto di ramo d’azienda in quanto non vi è nessun tipo di continuità aziendale e niente viene più prodotto a Cernusco Lombardore o con personale ex-Sites.
|